Nuova lezione per festeggiare il 2 giugno all’insegna dello Sport e della Natura!
Per questo allenamento ci spostiamo nel cuore dei Monti Sibillini per percorrere un itinerario abbastanza facile dai panorami spettacolari che, partendo da Forca di Presta (il sentiero ha inizio nei pressi del Rifugio degli Alpini “G. Giacomini” – attualmente però inagibile), si sviluppa quasi sempre a circa quota 1.500 metri circa, rendendolo unico in Italia.
Il nostro itinerario all’andata si prevede di percorrere il lato destro della dorsale formata dai Monti Forciglieta, Pellicciara e Macchialta permettendo una costante visuale su Castelluccio di Norcia, il Pian Grande e Pian Piccolo dove, se siamo fortunati, potremmo vedere l’inizio della famosa fioritura delle lenticchie, fino ad arrivare alla piattaforma-belvedere, punto straordinario di osservazione del paesaggio con panorami sulla Valle del Tronto ed il Gruppo del Monte Ceresa, sui Monti della Laga, i Monti Gemelli ed il lontano gruppo del Gran Sasso.

Il rientro sarà invece con vista sulla profonda Valle del Tronto, sede dell’Antica via Salaria. L’ambiente che attraverseremo sarà prevalentemente costituito da prato-pascolo e conserva macchie residue di boschi di faggio. Questi pascoli, oltre a segnalare spettacolari fioriture nei mesi primaverili, anche di specie rare, costituiscono ideale terreno di caccia di rapaci come poiana, gheppio, aquila reale e, nel periodo della migrazione, del raro grillaio.
Punto di ritrovo (da indicare nel modulo di iscrizione):
- ore 7:45 parcheggio Combipel di Ancona sud (link Mappa);
- ore 9.45 parcheggio Forca di Presta (link Mappa)
Durata dell’allenamento: inizio ore 10:00 – termine allenamento ore 13:00 circa.
Difficoltà: percorrenza 7 km – dislivello 140 metri – livello facile.
Quota di partecipazione: € 10,00 (oppure 2 caselle su abbonamento prepagato)
Consigli utili:
- scarpe con suola ben scolpita;
- abbigliamento a strati adeguato alle temperature del periodo (giubbino antivento-antipioggia);
- piccolo zaino con acqua, snack, strati di abbigliamento supplementari;
- cambio completo da lasciare in auto.
- l’allenamento si svolgerà al raggiungimento di almeno n.20 iscritti;
- in caso di maltempo l’allenamento verrà rinviato ad altra data e ne daremo specifica comunicazione almeno un’ora prima rispetto all’orario di ritrovo.
Pranzo: Al termine dell’allenamento e con un breve spostamento di circa 10 minuti in auto, per chi lo desidera, abbiamo organizzato un pranzo di gruppo a Castelluccio di Norcia (prenotazione obbligatoria entro domenica 29 maggio ore 20.00 – LE PRENOTAZIONI PER IL PRANZO SONO CHIUSE! ) con il seguente menù: antipasto misto, piatto tipico di lenticchie con salsiccia, dolci fatti in casa con prodotti locali, acqua, vino e caffè – euro 25,00 da pagarsi direttamente al ristoratore.
Attenzione: evento riservato a chi ha effettuato il Corso Base di Nordic Walking ed è in possesso della Card in regola per l’anno 2022; eventuali accompagnatori possono raggiungervi per il pranzo.
Come Prenotare: compilare il modulo entro il 31 maggio il modulo sottostante e se avete qualche domanda scriveteci su Whatsapp al 334.5442829.
Vi aspettiamo tutti!