• Home
  • Nordic Walking
    • STORIA
    • BENEFICI
    • LA TECNICA
    • Conoscere il NW
    • L’ATTREZZATURA
    • LIBRI SUL NORDIC WALKING
    • WINTER NORDIC WALKING
    • Giacca invernale NWMarche
    • NW PARK
  • Corsi
  • Programma Corsi
  • Programma Demo
  • Allenamenti
  • Chi Siamo
    • FORMATORI
  • CONTATTI

Nordic Walking Marche il Nordic Walking ad Ancona e provincia dal 2010

vieni a ritrovare il piacere della camminata naturale con il nordic walking

  • Regala Benessere
  • Raduno NW Mezza Maratona Ancona 2019
  • Foto
  • Vacanze Attive
  • Policy Privacy
  • Cookie Policy
Ti trovi qui: Home / Nordic Walking / LA TECNICA

LA TECNICA

(Il testo sotto riportato è stato tratto dal sito della  SINW )

Il nordic walking  è  una camminata naturale alla quale viene aggiunto l’utilizzo funzionale di due bastoncini per apportare tutta una serie di benefici.

Bastoncini che hanno la funzione di spinta per coinvolgere il maggior numero di muscoli possibile al  fine di aumentare il dispendio energetico e per favorire un esercizio benefico a livello cardiocircolatorio.

Per ottenere comunque il massimo dei benefici ed avere la massima efficienza dai movimenti, la tecnica diventa determinante.

Il passo alternato (cioè l’alternanza dei movimenti di braccio e gamba opposti) che ti accompagnerà nelle tue lunghe camminate, se fatto correttamente, diventa un tutt’uno con la mente portandoti enormi benefici  fisici e mentali.

La Scuola Italiana Nordic Walking per l’acquisizione della tecnica corretta ha sviluppato una progressione tecnico-didattica che prevede 5 fasi di apprendimento:

RILASSAMENTO E RECUPERO DELLA CAMMINATA NATURALE

L’importanza di essere rilassati e il recupero della camminata naturale rappresenta l’elementofondamentale per sviluppare correttamente la tecnica del nordic walking.
I punti principali sono:

  • coordinazione alternata braccia- gambe
  • ampiezza di movimento delle gambe e delle braccia
  • rilassamento delle spalle e decontrazione muscolare nel movimento delle braccia
  • postura eretta
  • rullata del piede

TECNICA ALTERNATA E SVILUPPO COORDINATIVO

L’uso corretto del bastoncino nell’avanzamento con la tecnica alternata e lo sviluppo coordinativo per acquisire la perfetta tecnica del nordic walking. Una serie di esercizi con i bastoncini faranno in modo che gli stessi diventino un utile compagno di viaggio e assolvino in modo perfetto la loro funzione di spinta. La coordinazione continua con l’utilizzo della tecnica a spinta parallela per sviluppare un ampiezza dei movimenti e facilitare l’apertura e chiusura della mano con l’uso del bastoncino.

ELEMENTI POSTURALI

Nel nordic walking,  con la giusta tecnica si riesce ad acquisire una posizione eretta durante la camminata in modo da scaricare tutte le tensioni dalla colonna vertebrale. L’utilizzo corretto del bastoncino ed una  ottimale coordinazione braccia-gambe durante il movimento favoriranno il ricambio nutrizionale dei dischi intervertebrali  favorendone  la reidratazione e un afflusso di sostanze nutritive che ne ristabiliranno l’efficienza eliminando progressivamente i fastidiosi mal di schiena generati dalle scorrette posizioni che acquisiamo durante la nostra attività quotidiana.

RESPIRAZIONE

La respirazione corretta diventa importante sia per il consumo energetico che per la prestazione fisica. Abituare ed allenare, con una serie di esercizi, la respirazione significa migliorare complessivamente tutto il movimento del nordic walking e di conseguenza anche il proprio stato fisico.

TECNICHE AVANZATE

In questa fase si affrontano tutte le varianti alla tecnica del passo alternato, dalla tecnica di salita su diverse pendenze alla tecnica di discesa sopratutto per quanto riguarda l’uso corretto dei bastoncini.

Nelle tecniche avanzate inoltre, si conosceranno tutta quella serie di esercizi che si possono fare con i bastoncini, dallo strechting, al potenziamento, all’equilibrio, alla destrezza e ai giochi.

Il nordic walking nella sua veste più sportiva viene impiegato con la corsa, balzi e saltelli e tutte le altre varianti che rendono il lavoro con i bastoncini un vero e proprio allenamento atletico.

Programma Corsi Base

Monica

Corso Base per apprendere la tecnica del Nordic Walking Sabato 20 e domenica 21 febbraio 2021 in spiaggia a Palombina Nuova di Ancona

14/02/2021 - Adnw

Corso Nordic Walking Marche JESI sabato 20 e domenica 21 febbraio 2021

13/02/2021 - Adnw

Corso Base Nordic Walking a Marcelli Di Numana (An) sabato 20 e domenica 21 febbraio 2021

13/02/2021 - Adnw

Corso Base di Nordic Walking a Osimo sabato 20 e domenica 21 febbraio 2021

01/02/2021 - Adnw

..altri Corsi Base

Programma Lezioni introduttive (gratuite) al Nordic Walking

Lezione dimostrativa (gratuita) di Nordic Walking a OSIMO sabato 26 settembre 2020

13/09/2020 By Adnw

.. altre Lezioni Dimostrative

Vacanze Attive

Allenamento Nordic Walking Marche al Tramonto ai Piani di Ragnolo sabato 4 luglio 2020

22/06/2020 By Adnw

Allenamento di Nordic Walking Marche per vivere e respirare un momento di cammino insieme ai nostri bastoncini immersi in un’immensa vastità e bellezza! Potremo camminare e vedere il Tramonto ai Piani di Ragnolo, un luogo magico e dai panorami mozzafiato, a 360° sulle alte vette del versante nord dei Sibillini e su tutta la costa […]

Linosa e Lampedusa. Una speciale vacanza alle Isole Pelagie 13-20 giugno 2020

01/03/2020 By Adnw

La Riserva Naturale delle Pelagie, la Porta d’Europa nella sua vera essenza di luogo ancora incontaminato Le Isole Pelagie con le riserve naturali di Lampedusa e Linosa, sono territori unici nel panorama del bacino Mediterraneo e ideali da percorrere in cammino, alternando trekking e mare. L’Isola di Lampedusa, istituita riserva nel 1995, è caratterizzata da affascinanti analogie con alcune zone […]

  • Regala Benessere
  • Raduno NW Mezza Maratona Ancona 2019
  • Foto
  • Vacanze Attive
  • Policy Privacy
  • Cookie Policy

Copyright 2010-2019 NORDIC WALKING MARCHE by SPORTNOSTOP - p.iva:02686600426 - Polizza RC n.79102066 ALLIANZ Spa

Per l'utilizzo dei loghi, foto ed immagini è necessaria l'autorizzazione scritta.

tel.334.5442829 - email: info@nwmarche.it

Accedi