
Allenamento Nordic Walking Marche alla scoperta di Elcito… il “Borgo del silenzio”
Per questa Domenica ci sposteremo sull’Appennino marchigiano nella Riserva Naturale Regionale del Monte San Vicino per una lezione itinerante attraverso uno dei tracciati del Nordic Walking Park SINW (Scuola Italiana Nordic Walking), che ci condurrà ad Elcito, uno dei luoghi nascosti più suggestivi ed incantevoli delle Marche, dove il tempo sembra essersi fermato. Elcito è una piccola frazione del comune di San Severino Marche e sorge su uno sperone di roccia, posto a oltre 820 metri sul livello del mare e, proprio per la sua altitudine, è stato anche definito il “Tibet delle Marche“.
Rimasto proprio come un tempo, Elcito ci farà fare un tuffo nel passato. Nel suo nucleo centrale le case in pietra, recentemente ristrutturate, si fanno spazio attorno ai resti di un antico castello medievale, un tempo eretto a difesa della vicina Abbazia di Santa Maria in Vallefucina. Ogni punto di questo posto offre un panorama spettacolare verso la vallata ma soprattutto ci permette di contemplare un paesaggio rimasto come cristallizzato, tale e quale nel tempo.Il nostro allenamento vedrà la partenza da Pian dell’Elmo e, attraverso un tracciato che alterna strade bianche panoramiche a momenti immersi nei boschi di faggete caratterizzate dal foliage con i colori e le sfumature tipiche dell’autunno, arriveremo all’incrocio con la strada asfaltata che giunge da Elcito. Da qui, inizieremo una breve salita verso il monte la Pereta, situato alle spalle di Elcito, dove il nostro sguardo potrà spaziare su splendide viste, che dai Sibillini arrivano fino al mare Adriatico.
Una volta superata la croce situata in vetta, inizieremo a scendere avendo sempre avanti a noi il borgo di Elcito e potremo effettuare un breve sosta per visitare il paese e gustare il pranzo al sacco o la rinomata crescia e birra artigianale del ristoro “Il Cantuccio”.
Il nostro cammino riprenderà attraverso la strada asfaltata che ci riporterà al bivio per proseguire a Pian dell’Elmo mediante la strada bianca.
- ore 7.45 uscita SS76 Jesi Ovest Bar del Metano Auto
- ore 8:45 parcheggio Pian dell’Elmo – in prossimità Ristorante Forconi
Riscaldamento e partenza per l’allenamento ore 9:00.
Percorso: impegnativo – è necessario un buon livello di allenamento. Tragitto lineare su strada con fondo regolare, andata e ritorno 14 km circa, dislivello di 530 m – Durata allenamento: 4 ore e 30 minuti – esclusa pausa pranzo. Rientro previsto intorno alle 15:30.
Quota di partecipazione: euro 10,00.
Pranzo: al sacco oppure sosta al Ristoro “Al Cantuccio” di Elcito (disponibilità posti sollo all’aperto).

Consigli utili:
- Piccolo zaino con acqua, snack ed eventuali strati di abbigliamento supplementare (guscio antivento-antipioggia, scaldacollo e copricapo) – ricordiamo che saremo a circa 900 metri di altitudine;
- Pantaloni lunghi, scarpe da trail-running con suola ben scolpita;
- Cambio completo da lasciare in auto.
Per una buona organizzazione prenotare entro SABATO 13/11 ore 15:00.
Eventuali variazioni causa meteo verranno comunicate agli iscritti.