Allenamento ai Piani di Ragnolo Domenica 19 febbraio 2017
dopo alcuni rinvii per cause meteo, vi ri-proponiamo un allenamento sulla neve ai Piani di Ragnolo! Un luogo magico e dai panorami mozzafiato: da un lato le alte vette del versante nord dei Sibillini e dall’altro tutta la costa marchigiana.
Accompagnati da una guida e con le ciaspole ai piedi percorreremo l’altipiano, che non presenta particolari difficoltà altimetriche ma ci regalerà emozioni uniche.
Al termine della ciaspolata ci sposteremo al ristorante/hotel Hermitage di Sassotetto (5 min in auto da Piani di Ragnolo).
Ritrovo: Ancona Sud – Ritrovo al parcheggio di fronte alla Combipel/Maxi Garden/Hotel Palace del Conero alle ore 7:30 sistemazione in auto e partenza. Arrivo a Bolognola – Piani di Ragnolo previsto per le 9:15.
Percorso suggerito per chi va direttamente ai Piani di Ragnolo: autostrada A14 uscita Civitanova Marche – SS77 – indicazioni Fiastra – indicazioni per Abbadia di Fiastra-Passo San Ginesio-Sassotetto-Piani di Ragnolo. NB: stiamo cercando partecipanti disposti a dare un passaggio, si prega venire solo con auto che abbiano pneumatici invernali (NON solo catene).
Orario e Luogo dell’allenamento: Ore 9:15 – Baite del centro fondo ai Piani di Ragnolo
Durata: 3/4 ore
Difficoltà: adatto a tutti – in ambiente aperto, fondo battuto e semi pianeggiante.
Dislivello: 150 m
Alcuni consigli sull’abbigliamento:
- Abbigliamento: completo da trekking invernale o tuta da sci, scarpe da trekking o da trail running in goretex (no doposci), pile, giacca antivento e/o guscio impermeabile, cuffia, guanti, occhiali da sole. Un cambio completo da tenere in auto.
- Nello zaino: acqua, piccoli snack, thermos con bevanda calda, macchina fotografica.
Quota di iscrizione: adulti €15,00 (organizzazione, accompagnamento guida), bambini da 6 a 10 anni gratis, da 11 a 15 anni €7,00; noleggio ciaspole bastoncini €5,00 – in fase di iscrizione indicare per ciascuna persona: altezza, peso, numero di scarpe.
Pranzo – ore 14:00 circa: €15,00 (posti disponibili max 60) Menu: antipasto con affettati e salumi, polenta con ragù o funghi, bevande al tavolo incluse. Per chi ha necessità di un menu vegetariano preghiamo di specificarlo nel campo “note”, la struttura farà il possibile per accontentarvi.
Prenotazioni:
- verrà data la precedenza in lista per chi aveva già prenotato e che ci riconferma la presenza entro sabato 11 febbraio entro le le ore 13:00 con un sms al 334.5442829;
- per tutti gli altri è possibile mettersi in lista inviando un sms entro sabato 11 febbraio 2017 ore 19:00 – la conferma avverrà lunedi 13 febbraio previa disponibilità dei posti.
Note:
- L’evento si svolgerà con un minimo di 20 persone iscritte (adulti).
- In caso di mancanza di neve l’evento rimane invariato salvo che per l’utilizzo delle ciaspole.
- L’allenamento sarà tenuto dagli Istruttori di Winter Nordic Walking Pasquinelli Monica e Graziano Baleani e saremo inoltre accompagnati da una Guida escursionistica-ambientale.